L’Università Telematica Pegaso ha recentemente inaugurato, a Campobello di Mazara (TP), in uno edificio storico “l’ex chiesa di Maria S.S. dell’ Addolorata” sito in Via Addolorata, 1, la propria sede d’esame.
L’ex chiesa di Maria S.S. dell’ Addolorata del 1810, un edificio a pianta esagonale arricchito da tre altari dedicati alla Maria S. S. Addolorata, alle Anime del Purgatorio e a San Liborio Vescovo. Questo edificio sacro con l’adiacente convento mariano in passato fu utilizzato anche come struttura scolastica fino al 1968, anno del terremoto del Belice. Una delle più importanti Chiese a pianta esagonale ancora esistenti in Sicilia. Chiesa Maria SS. Addolorata situata nel centro storico del Comune di Campobello di Mazara ha origini molto antiche: la sua costruzione ebbe inizio nell’anno 1810 per volontà di alcuni facoltosi cittadini di Campobello di Mazara (TP) i quali, pochi anni prima, avevano ratificato con apposito atto notarile l’accantonamento annuale di un fondo destinato alla edificazione della Chiesa da donare in seguito alla omonima Confraternita. La statua dentro la chiesa è quella della madonna dell'addolorata.
L’Università Telematica Pegaso è un Ateneo telematico costruito sulla base dei più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning che permette ai propri allievi di studiare dove e quando vogliono, sostenendo gli esami in un delle numerose sedi, allocate tra i più prestigiosi siti storici italiani.
Istituita con DM del 20 aprile 2006 (GU del 23.5.2006 suppl. Ordinario 125), in soli 10 anni è riuscita a rientrare tra le prime Università Telematiche italiane, aprendo 58 sedi d’esame, distribuite su tutto il territorio nazionale.
Oltre 500 convenzioni con le istituzioni nazionali. Supporto costante attraverso un orientamento in itinere e in uscita. Valorizzazione del tuo percorso formativo e professionale attraverso il riconoscimento di CFU. L'offerta: i docenti più autorevoli per la migliore accademia del Paese; prestigiose sedi su tutto il territorio nazionale (isole comprese) dove poter sostenere gli esami; una piattaforma all’avanguardia; un team di esperti costantemente a disposizione.
La grande rivoluzione realizzata da Pegaso è stata quella di portare l’università direttamente nelle case degli studenti, dovunque egli si trovi. Del resto, rendere accessibile la formazione a tutti, anche a quelli che per motivi fisici ne sono esclusi, secondo il Presidente e fondatore, Dott. Danilo Iervolino, è alla base della democratizzazione del sapere su cui si fonda la moderna società della conoscenza. Proprio per questo, le ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE e non necessitano di alcun test di ingresso. Se ancora non vi avessimo convinti, vi ricordiamo che la nostra Università, per tutti gli iscritti, aderendo al Programma “OCCUPATO O RIMBORSATO”, restituisce tutte le rette universitarie pagate nel caso in cui non trovaste entro i tre anni successivi alla conclusione dei vostri studi una stabile occupazione.
Nome | Città | Info |
---|---|---|
Associazione Futuro e Lavoro | Cammarata (AG) |
|
Associazione Futuro e Lavoro | Piazza Armerina (EN) |
|
Associazione Futuro e Lavoro | Mazara del Vallo (TP) |
|
Associazione Futuro e Lavoro | Castelvetrano (TP) |
|
Associazione Futuro e Lavoro | Marsala (TP) |
|